Latest Blog

Giovedì 31 ottobre, per i contribuenti italiani, scadono i termini per alcuni importanti adempimenti fiscali. Tra queste: l’adesione al concordato preventivo biennale per i lavoratori autonomi, l’invio online delle dichiarazioni dei redditi (sia per le persone fisiche che per le aziende) e la…

La fiera di Edilizia, Architettura e Design “Edilsocial Expo B-CAD”, in programma presso il Roma Center Convention “La Nuvola”, dal 31 ottobre al 2 novembre 2024, vedrà anche la partecipazione della Confederazione Nazionale del Lavoro CNL in partnership con l’Organismo…

Il disegno di legge n.1532-bis, il cosiddetto DDL Lavoro, contenente disposizioni in materia è stato approvato alla Camera dei Deputati, e poi trasmesso al Senato. Le principali novità contenute nel disegno di legge riguardano la salute e la sicurezza sul…

In questo momento il Sud Italia sta vivendo una straordinaria fase di crescita che ha per protagonista la transizione verso un modello economico innovativo, basato sullo sviluppo tecnologico. Questo secondo un recente rapporto, che sottolinea quanto sia importante investire nell’innovazione…

Il 27 e il 28 settembre si è svolto il Congresso Nazionale della Confederazione Nazionale del Lavoro, con grande soddisfazione del Presidente Michele Antonio Eramo e dei vertici dell’associazione. L’evento che si è tenuto all’interno dell’aula dei Gruppi Parlamentari della…

Dal 1° ottobre entrerà in vigore la patente a crediti, il nuovo sistema di qualificazione per le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili, tranne che per coloro che offrono servizi di natura intellettuale. Vengono…

“Più Impresa” è la nuova agevolazione pensata per favorire il ricambio generazionale e rinnovare le aziende agricole esistenti. L’iniziativa è stata attivata dall’Ismea, l’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare e prevede tre diversi tipi di interventi: investimenti fino a…

L’iniziativa è finalizzata alla valorizzazione delle professionalità dei giovani disabili sotto i 35 anni attraverso il loro coinvolgimento in attività imprenditoriali degli enti del settore sociale. Nello specifico, si tratta di un incentivo che prevede un contributo di 12mila euro…

L’iniziativa è finalizzata alla valorizzazione delle professionalità dei giovani disabili sotto i 35 anni attraverso il loro coinvolgimento in attività imprenditoriali degli enti del settore sociale. Nello specifico, si tratta di un incentivo che prevede un contributo di 12mila euro…

La misura valida per il l 2024 potrebbe essere prorogata anche nel 2025 ed è destinata alle aziende che attraverso nuove assunzioni incrementano il proprio numero di occupati. L’agevolazione consiste in una maggiorazione del 120% del costo ammesso in deduzione,…