Latest Blog

Il DVR o documento di valutazione dei rischi rappresenta uno strumento fondamentale per raccogliere tutte le informazioni volte a migliorare l’applicazione delle leggi in materia di sicurezza nei luoghi d lavoro, al fine di garantire il benessere dei lavoratori. Tra…

Alla base di molte patologie muscoloscheletriche legate al lavoro ci sono fattori psicosociali, ridurre gli effetti di tali rischi è possibile attraverso la partecipazione e il coinvolgimento di tutti. Se combinati con altri fattori, quelli psicosociali possono causare disturbi di…

Gli errori nell’organizzazione aziendale influiscono negativamente sull’efficienza dell’impresa e sui singoli lavoratori. Rilevare i suddetti sbagli può essere utile a trovare soluzioni non solo per risolvere il problema venutosi a creare, ma soprattutto per prevenire passi falsi in futuro. Agire…

L’analisi dei dati relativi all’impatto di malattie professionali e infortuni sul lavoro risulta fondamentale per l’adozione di politiche finalizzate alla salvaguardia della salute dei lavoratori. Proprio per questo motivo da diversi anni l’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) e l’Organizzazione internazionale…

Un nuovo Organismo di monitoraggio (OdM) per la tutela dei consumatori nell’ambito dei sistemi di informazione creditizia (Sic) è stato accreditato dal Garante per la privacy insieme all’approvazione di un codice di condotta per gli operatori del settore con Delibera…

Secondo quanto previsto dal Decreto 2 Agosto 2022, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 253 del 28 ottobre dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, i lavoratori in cassa integrazione straordinaria saranno sottoposti ad accertamenti per verificare la partecipazione a…

Secondo il regolamento europeo, in caso di richiesta di accesso ai propri dati personali, il titolare dovrà rispondere tempestivamente e in modo esaustivo. Purtroppo, non tutti sono a conoscenza di questa procedura, per questo motivo è importante divulgare informazioni precise…

L’Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro (Eu-Osha) ha lanciato la campagna “Ambienti di lavoro sani e sicuri” 2023-2025 per sensibilizzare sui rischi correlati all’utilizzo delle nuove tecnologie in ambito lavorativo e sulle strategie per garantire il benessere…

Dopo un arresto forzato nel 2020 a causa della pandemia di Covid-19, nel 2021 gli investimenti nel settore edilizio hanno conosciuto un incremento grazie alla ripresa delle attività dopo la fine delle restrizioni, e agli incentivi statali per rivitalizzare il…

Dal 24 al 28 ottobre si svolgerà la settimana europea per la salute e la sicurezza sul lavoro, evento che rappresenta il momento culminante della campagna 2020-2022 “Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico!” L’iniziativa organizzata dall’Agenzia europea…