
Secondo quanto disposto dalla Legge di Bilancio 2023 (art. 1, comma 306, Legge 29 dicembre 2022, n. 197), fino al 31 marzo 2023, ai lavoratori fragili, sia dipendenti pubblici che privati, il datore di lavoro assicurerà lo svolgimento della prestazione…

Il comparto produttivo del paese, composto soprattutto da piccole e medie imprese, confida nell’intervento annunciato dal Governo per risollevare i tanti settori industriali messi in crisi dall’emergenza energetica e dai conseguenti rincari sul costo dei consumi. La risposta dell’esecutivo non…

La Commissione europea ha approvato, con decisione del 6 dicembre 2022, la richiesta del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di autorizzare l’estensione per ulteriori 12 mesi della durata dell’esonero contributivo per sostenere le imprese dell’Italia Meridionale nel contesto della guerra con l’Ucraina, aumentando…

Dopo la pandemia, l’approccio delle imprese nei confronti del welfare aziendale è decisamente cambiato; si è assistito, infatti, a una crescita della consapevolezza degli imprenditori riguardo alle esigenze dei lavoratori. Per welfare aziendale si intende una vasta gamma di servizi…

La normativa UNI ISO 45001:2018 dedicata ai sistemi di gestione della sicurezza, rappresenta uno strumento fondamentale per le aziende che puntano sul benessere dei lavoratori per migliorare l’assetto generale dell’attività. Si tratta di disposizioni che agevolano molto i datori di…

Con la Nota 1231 del 23 febbraio 2022, l’Ispettorato nazionale del Lavoro ha comunicato che l’intensificazione dell’attività edilizia ha comportato l’incremento dei controlli per assicurare il rispetto delle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Sono numerosi, infatti,…