Categoria: News

Sul sito dell’Inail è possibile consultare i dati relativi alle denunce per infortunio e malattie professionali pervenute all’Istituto nel corso dei primi sette mesi del 2022. Si tratta di dati provvisori, quelli disponibili nella sezione open data, ma pur sempre…

Novità all’insegna della semplificazione burocratica e degli accordi individuali per quel che riguarda la gestione del lavoro agile. Dal primo settembre, infatti, si torna alla norma precedente attraverso il DL semplificazioni e il decreto attuativo del Ministero del Lavoro; l’ufficio…

La formazione è uno dei principali strumenti per la gestione di un’azienda: consente di dare il giusto spazio ai lavoratori e predisporre ottimali misure di prevenzione basate sulla valutazione dei rischi per garantire la salute e la sicurezza nei luoghi…

Garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori è compito del datore di lavoro, che deve mettere in atto tutte le misure necessarie per tutelarne l’integrità psicofisica. Solo nel caso in cui il dipendente dimostri una condotta anomala e fuori…

Tra le tante figure impegnate nel garantire la sicurezza nei cantieri, oltre a quelle specifiche, ve ne sono alcune che ricoprono ruoli altrettanto importanti e meritano di essere conosciute. In primis, è importante definire la figura del responsabile dei lavori…

Il presidente dell’Inail Franco Bettoni ha presentato la relazione annuale 2021 su infortuni e malattie professionali, attività svolte e risultati conseguiti. Si è parlato anche di obiettivi futuri, richiamando le parole del Capo dello Stato sulla necessità di trovare una…

Tra le misure preventive messe in campo per contrastare i rischi da esposizione al caldo per garantire la sicurezza sul lavoro, rientra l’intensificazione dei controlli più colpiti come quello edilizio, agricolo o in luoghi chiusi poco ventilati. A causa dell’aumento…

Secondo il D.Lgs. 8 giugno 2001 n. 231, ogni azienda è tenuta a proteggere il proprio patrimonio informativo; per farlo è necessario imparare a usare in modo corretto tecnologie e procedure per la protezione dei dati. Per esempio, le indicazioni…

Gli infortuni mancati possono rappresentare un importante strumento per le aziende grazie all’analisi delle criticità che avrebbero potuto causare incidenti sul posto di lavoro; questo potrebbe servire ad adottare misure di prevenzione mirate a garantire la salute e la sicurezza…

L’Agenzia europea (EU-OSHA) svolge un fondamentale ruolo di supporto per le aziende e i lavoratori nei paesi dell’Unione europea. L’impegno di quest’organo si sviluppa nel solco del Quadro Strategico 2021-2017 che definisce gli obiettivi da raggiungere per migliorare la salute…