Il Decreto Lavoro 4 maggio 2023, n. 48, approvato dal Consiglio dei Ministri il 1° maggio e recante misure urgenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, è entrato in vigore il 5 maggio e verrà successivamente convertito in…
Secondo gli ultimi dati Istat, nel nostro paese circa il 75% delle imprese con oltre 3 addetti è guidata da una persona fisica o da una famiglia, buona parte di queste si è trovata ad affrontare il passaggio generazionale tra…
Una recente ricerca pubblicata sul sito dell’Inail illustra i dati relativi all’inserimento dei disabili nella vita sociale e lavorativa, rilevando che circa il 51% del personale medico intervistato considera la formazione uno strumento fondamentale e l’80% risulta interessato a partecipare…
Vi informiamo che la CNL – Confederazione Nazionale del Lavoro ha siglato due importanti accordi di collaborazione, rispettivamente con EPAR ed E.PA.BI.C. L’accordo con l’Ente Bilaterale EPAR ha come fine quello di promuovere e disseminare la bilateralità su tutto il…
Sempre più aziende hanno compreso l’importanza di fornire un sostegno psicologico ai propri dipendenti per favorirne il benessere psicofisico. Recenti studi hanno confermato che l’attivazione di tale opportunità sul posto di lavoro produca un miglioramento delle prestazioni lavorative, maggior motivazione…
Il Parlamento europeo ha approvato nuove disposizioni in materia di costruzioni sostenibili, le cosiddette case green, non si tratta ancora del testo definitivo, ma rappresenta un primo segnale di cambiamento verso una maggiore efficienza energetica. Il testo prevede per gli…
Un numero sempre crescente di imprese sta orientando la gestione del proprio business verso una crescita sostenibile, procedendo verso un tipo di economia basata su bassi livelli di emissioni di CO2 per contrastare il surriscaldamento globale. Per dare impulso a…
Tra le tante novità scaturite dalla conversione in legge del Decreto Milleproroghe rientrano disposizioni in materia di ordinamento sportivo con riforma degli enti professionistici e dilettantistici. Appaiono, inoltre, proroghe relative alla revisione della normativa in tema di disabilità (15 marzo…
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha divulgato un documento in cui viene presentata l’attività di vigilanza del 2023 che pone al centro le istanze dei lavoratori, il potenziamento dei controlli relativi alla salute e alla sicurezza sul lavoro e l’impegno contro…
Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ha accolto l’istanza di iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di OPN Italia Lavoro con Decreto Direttoriale n.12 del 22 febbraio 2023, nel rispetto del decreto Ministeriale dell’11 ottobre 2022 n.…