A partire da aprile 2023, il Cassetto previdenziale per le aziende agricole ha cessato di essere operativo, con tutte le sue funzionalità trasferite al Cassetto Previdenziale del Contribuente, accessibile sul portale ufficiale dell’INPS. Questa innovazione segna un passo significativo verso l’integrazione e la semplificazione dei servizi per i datori di lavoro agricoli, ora inclusi nel sistema che, in precedenza, era riservato solo ai datori di lavoro privati non agricoli.
Il nuovo Cassetto offre una serie di strumenti utili per gestire le posizioni contributive delle aziende agricole iscritte alla Gestione contributiva agricola, in possesso di CIDA (Codice Identificativo Ditta Agricola). Tra le funzionalità principali disponibili:
Queste modifiche rappresentano un importante passo avanti nella digitalizzazione e nell’efficienza dei servizi offerti dall’INPS alle aziende agricole.
Con l’introduzione di nuove funzionalità nel Cassetto Previdenziale del Contribuente, i datori di lavoro agricoli possono ora gestire in modo più efficace le proprie posizioni contributive, semplificando le operazioni e migliorando la comunicazione con l’ente previdenziale.