L’Istat annuncia l’entrata in vigore della nuova classificazione ATECO 2025, che sostituirà la versione ATECO 2007 – Aggiornamento 2022 a partire dal 1° gennaio 2025. Questa nuova classificazione è il frutto di un’ampia revisione condotta in collaborazione con enti istituzionali e sotto il coordinamento dell’Istituto, responsabile della classificazione delle attività economiche.
L’adozione operativa dell’ATECO 2025 è fissata per il 1° aprile 2025, permettendo così alle varie amministrazioni di implementare le necessarie modifiche per la produzione e la diffusione di dati statistici e amministrativi. La nuova classificazione dovrà essere utilizzata non solo per fini statistici, ma anche per adempimenti di natura amministrativa e fiscale.
Per facilitare gli utenti, l’Istat offre strumenti per navigare all’interno della classificazione e per individuare il codice ATECO corrispondente a ciascuna attività economica. Il codice ottenuto, pur non avendo valore legale, può essere utilizzato per la registrazione di una partita IVA presso le Amministrazioni competenti, come il Registro delle Imprese e l’Anagrafe Tributaria dell’Agenzia delle Entrate.
La struttura della nuova classificazione, comprensiva di codici e titoli, è disponibile sul sito ufficiale dell’Istat, nella sezione dedicata all’ATECO.